
Trekking e natura in Alto Adige
Merano e dintorni: paradiso delle escursioni, dal fondovalle ai ghiacciai

L’area turistica di Merano e dintorni è una meta di vacanza ideale per gli amanti della natura e gli appassionati di trekking. Tante passeggiate e sentieri facili, adatti a tutta la famiglia, conducono a splendidi punti panoramici snodandosi fra boschi e prati, come la Passeggiata Tappeiner a Merano, il Sentiero delle leggende a Parcines, il Sentiero naturalistico di Proves o il Sentiero del vino a Tirolo…
Una particolarità dell’Alto Adige sono sicuramente i Sentieri delle rogge (Waalwege), corsi d’acqua destinati un tempo all’irrigazione dei frutteti e oggi incantevoli passeggiate nel verde, come i sentieri di Caines, di Marlengo, Parcines e Scena.
Un fitto reticolo di piste ciclabili conduce inoltre da Merano a Bolzano, fino a Malles in Val Venosta o a San Leonardo in Passiria.
Alpinismo: impossibile non citare, infine, le montagne dei dintorni, con le infinite possibilità di compiere escursioni in vetta e ai rifugi, prima fra tutte la stupenda Alta Via di Merano, uno dei tours in assoluto più amati.

